Link alle vecchie pagine del KKE
Per il quarto anno consecutivo, la KNE è la prima forza nelle elezioni studentesche

La "Panspoudastiki KS", la lista sostenuta dalla KNE, si è affermata per il quarto anno consecutivo come prima forza nelle elezioni studentesche che si sono svolte in tutta la Grecia mercoledì 14 maggio, con il 33,64% dei voti e 17.313 voti. La lista sostenuta dal partito in governo di Nuova Democrazia (DAP) si è classificata seconda con il 23,93% dei voti, mentre quella del partito socialdemocratico PASOK (PASP) è arrivata terza con il 10,88%. Le forze provenienti dal partito socialdemocratico SYRIZA hanno raccolto solo lo 0,64%.
In una dichiarazione, il segretario del Consiglio Centrale della KNE, Thodoris Kotsantis, ha sottolineato tra l'altro:
«Salutiamo le migliaia di studenti e studentesse che hanno partecipato alle elezioni studentesche e hanno portato la lista di "Panspoudastiki KS" al primo posto per il quarto anno consecutivo a livello nazionale.
Gli studenti hanno parlato e hanno inviato un messaggio di rivendicazione e speranza. Hanno condannato la politica del governo che continua a generare nuovi "Tempi" e ostacoli ai loro studi e alle loro vite. Con nuove forze continuiamo a lottare in modo più massiccio ed efficace, affinché il movimento studentesco passi al contrattacco.
(...)
I membri della KNE, insieme alle migliaia di studenti che hanno sostenuto le liste della Panspoudastiki, ci assumiamo la grande responsabilità e l'iniziativa di portare avanti con maggiore determinazione la ricostruzione del movimento studentesco in direzione combattiva. L'indignazione e la contestazione giovanile della politica dominante potranno esprimersi nel prossimo periodo con una partecipazione più attiva alle associazioni studentesche e alle lotte.
Le migliaia di studenti e studentesse che hanno sostenuto "Panspoudastiki KS", ma anche molti altri che sono preoccupati per il loro presente e il loro futuro, hanno interesse a fare propria la rivendicazione collettiva di associazioni studenteschi combattivi, che si oppongono alla politica antipopolare del governo e dell'UE, per un'Università moderna, esclusivamente pubblica e gratuita, al servizio della società, al servizio dei bisogni sociali e non del profitto.
Con il KKE e la KNE apriamo la via al rovesciamento della politica che priva gli studenti degli studi, del futuro e dell'ossigeno di cui hanno bisogno.
15.05.2025